File_003 (1)

Faenza – Palermo via Street Art. Il crowdfunding dedicato a Urban Art Contest .

Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima. (Wassily Kandinsky)

Urban Art Contest è un bando internazionale dedicato a street artist che, con il loro intervento, contribuiscano alla riqualificazione della città. E’ ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Distretto A – Faenza Art District.  Nato nel 2011 a Faenza, e vinto nello stesso anno da Etnik, e nel 2015 dall’artista portoghese Eime, Urban Art Contest amplia nel 2018 i propri orizzonti offrendo al futuro vincitore l’opportunità di realizzare un’opera muraria a Faenza e una a Palermo, grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Punta Comune.

Le opere saranno presentate al pubblico in due diversi momenti. A Faenza il 18 maggio in occasione di Distretto A weekend, mentre il 16 giugno nell’ambito di Palermo Capitale della Cultura 2018, sede di Manifesta 12 , in occasione dell’evento MEI giovani organizzato per la Festa della Musica, verrà inaugurato nella città siciliana.

Tutti i dettagli del bando li trovi a questo link.

PERCHE’ UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING?

Urban Art Contest sta crescendo, e non lo dimostra solo l’importante gemellaggio con Palermo. Sta aumentando l’interesse da parte degli addetti ai lavori e del pubblico, e contemporaneamente i temi della riqualificazione si stanno imponendo con forza nei processi decisionali sociali e architettonici.Diventa quindi importante ampliare la base dei sostenitori di un progetto che, come abbiamo dimostrato a Faenza, contribuisce senza dubbio a dare un volto migliore alla città, oltre che avvicinare le persone al dibattito dell’arte.

Ecco perché la scelta del crowdfunding, raccolta collaborativa che punta a sensibilizzare la collettività alla donazione spontanea di denaro, per sostenere la realizzazione di interventi virtuosi legati alla cura dei beni comuni e alla qualità della vita in città.La campagna e’ aperta anche ad operatori economici, che possono contribuire alla causa per la riqualificazione delle aree urbane. Per informazioni sulle forme di visibilità previste per aziende, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo info@planbee.bz.

Contribuire è facilissimo, si può partecipare anche con piccolissime cifre, ricevendo in cambio sempre qualcosa di prezioso, inclusa la nostra sempiterna gratitudine!

Per tutte le informazioni, le ricompense (che vanno dai 10 ai 200 euro) e la possibilita di sostenerci  vi rimandiamo al link di Plan Bee, piattaforma di crowdfunding scelta per il suo specifico interesse per architettura, arte e natura.

Comments are closed.